news24/03/17 - Napoli, Metrò e sotterranei insidiati dal gas radon

0
Il Radon è invisibile e pericoloso ma solo con esposizione prolungata in luoghi non areati. Nelle stazioni della metropolitana i livelli sono sotto i limiti di 400 bequerel, per metro cubo, tranne nel corridoio che collega la stazione Cavour con Museo, vengono però continuamente monitorate. Il radon è un elemento inodore e invisibile che si concentra ovunque ma ristagna negli spazi non arieggiati quindi soprattutto nei sotterranei. È radioattivo e perciò pericoloso per la salute e per l’insorgenza di tumori polmonari, è meglio quindi evitarne l’esposizione prolungata. Nei sotterranei di Napoli praticamente si moltiplica a seconda dei luoghi scavati nel tufo, dagli antichi acquedotti alla metropolitana. La presenza massiccia di rocce vulcaniche fa del capoluogo, e dell’intera regione, il territorio più contaminato dal punto di vista geomorfologico con Friuli, Lombardia, Lazio e Veneto.
Vi invitiamo a leggere gli articoli:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/17_marzo_10/napoli-metro-spazi-sotterranei-l-insidia-gas-radon-888308fa-0599-11e7-a320-3d3c40ef9d12.shtml
http://napoli.zon.it/metro-napoli-pericolo-gas-radioattivo/